
Il progetto prevede tre edifici gemelli, costituiti da sette piani più un parcheggio seminterrato ciascuno.

Tra il 2003 e il 2005 nella vecchia sede della Camera di Commercio è stato realizzato il nuovo edificio destinato ad ospitare il Parlamento di Malabo.

Il progetto di arredo del centro culturale di Malabo ha disposto l’utilizzo di mobili ricercati e curati ma al contempo molto funzionali. Il legno è stato scelto come elemento cardine.

L’intervento di recupero della biblioteca di Malabo ha determinato la ristrutturazione e la riqualificazione di un antico edificio coloniale al quale è stato annesso un nuovo corpo che ospita le sale di lettura.

Il Centro Congressi appare come una composizione articolata in diversi volumi, gerarchicamente subordinati al volume centrale che contiene l’aula dei congressi.

La Basilica e Seminario di Mongomo, Guinea Equatoriale, è una chiesa contemporanea la cui architettura vuole ricordare la lunga tradizione delle chiese cattoliche.

Il lavoro realizzato da Makinen ha permesso la riorganizzazione ed il miglioramento del vecchio Palazzo Presidenziale N’Djamena.